
LALUDA ART GALLERY
Piazza dei Martiri, 24
80121 – NAPOLI
dal 1 al 15 Aprile 2025
Martedì – Domenica
10:30 – 20:00
Espongono:
Dominica LECCIA
Nicolas LAVARENNE
Patrick CHRIST
Coordinatrice:
Claudine FUNCKEN
Direzione artistica:
Angela MAFFIA
In occasione dei 2500 anni dalla fondazione di Napoli, la mostra Femina e Mare-Nostrum apre le sue porte alla città, celebrando il legame indissolubile tra la nostra storia, la figura della donna e il mare.
Questo percorso espositivo trae ispirazione dall’omonimo progetto veneto, radicato nella leggenda di Melusina, e pone l’accento sull’acqua come fonte di vita, memoria e futuro.
Il progetto veneto ha saputo raccontare il mare come entità capace di unire terre e culture, un patrimonio da custodire e valorizzare. ggi, questo messaggio trova un nuovo volto a Napoli, dove il mito della sirena Parthenope si intreccia con le suggestioni veneziane. In questo dialogo, la figura della donna, la “Femina”, rappresenta la forza, la sensibilità e l’ispirazione che guidano la rinascita e la continuità di entrambe le realtà marinare.
Così come Venezia ha forgiato la propria identità in simbiosi con l’acqua, anche Napoli, attraverso la leggenda di Parthenope, celebra il mare come ponte tra mito e realtà, tra passato e presente, simbolo di apertura e accoglienza. Femina e Mare-Nostrum rafforza questo continuum, evidenziando come la tradizione marinara, l’arte e l’immagine della donna siano strumenti universali per interpretare e proteggere il nostro patrimonio marino.
La mostra invita il visitatore a intraprendere un percorso emozionante svelando l’anima di una città che abbraccia il mare come fonte d’ispirazione e speranza. Attraverso installazioni, sculture e opere d’arte, l’esposizione celebra il dialogo tra due città iconiche, in un racconto comune dove il mito di Parthenope e la forza della Femina illuminano il cammino tra mito, arte e storia.
0 comments on “NabisCapri event”